la saint ours
Artigianato valdostano
di Tradizione
È nell’artigianato tipico, quello di tradizione, che si cela l’essenza più pura di un territorio e dei suoi abitanti.
La Valle d’Aosta non fa eccezione, ma scuola: l’arte manuale, la capacità di trasformare la materia viva, è il pilastro su cui si basa la vita della gente di montagna, da migliaia di anni.



69ª mostra
concorso

l’atelier
des metiers

53ª foire
d’été

Il MAV riapre al pubblico con una nuova visione dell’artigianato
Dal 30 giugno il MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione riapre al pubblico dopo un totale rinnovamento dei suoi spazi e dei suoi contenuti per offrire una nuova visione dell’artigianato.
tutti Gli eventi de la saint ours
Mostra-concorso
Aosta
23/31 Luglio 2022
Il martello che batte sull’incudine, lo scalpello che affonda nel legno, il telaio che intreccia con vigore: a suon di talento e destrezza, gli artigiani si sfidano a duello, pronti a conquistare un posto d’onore nel savoir-faire valdostano …
La Foire
d’été
6 Agosto 2022
Prova tu a immaginare un’estate senza fiera: sarebbe come spogliare la città della sua veste più sgargiante, come strappare il sorriso dalla bocca di un bambino, come far evaporare la gioia da un raggio di sole …
Ateliers
des métiers
4/7 agosto 2022
La si trova in tutte le città: quell’antica bottega in cui il tempo sembra essersi fermato, dove ancora si sente il profumo del passato, gli affettuosi scricchiolii di un’epoca che fu. È in luoghi come questo che la passione diventa un mestiere …
Come nascono
gli oggetti de
la saint ours?
La parola agli artigiani

Mille e più artigiani
Alcuni da bambini intagliavano per gioco, pascolando le mucche. Altri hanno imparato dalla famiglia o dalla scuola. E tra loro c’è persino chi, andando a esporre, ha incontrato l’amore …

le mostre
dell’artigianato
di tradizione

i musei
dell’artigianato
di tradizione

le boutique dell’artigianato
di tradizione
Vers
la Foire
d’hiver