Dimostrazioni
di artigianato
di tradizione
dalle ore 14:30 alle 17:00
Durante le dimostrazioni le guide turistiche accompagneranno
i visitatori in un viaggio alle radici dell’artigianato di tradizione:
partendo dalla 1022ª Foire de Saint-Ours si andrà alla scoperta
del Santo a cui è intitolata la Foire, dei suoi luoghi simbolo
e dei suoi protagonisti: gli artigiani.


Sabato 20/11
Prepariamo insieme un regalo di Natale
con l’ artigiano del cuoio Aldo Villegas
Dimostrazione per i bimbi dai 3 ai 12 anni. Prenotazione in loco il giorno stesso
Domenica 21/11
Alla scoperta degli attrezzi agricoli valdostani
con l’ artigiano Dante Marquet
Sabato 27/11
Uno sguardo nel passato
con il maniscalco Michel Pelliccioni e il sabotier Gontran Sarteur
Domenica 28/11
Addobbiamo le nostre feste
con l’ Atelier di falegnameria didattica a cura del MAV
Per i bimbi dai 3 ai 12 anni. Prenotazione in loco il giorno stesso
Sabato 4/12
L’argilla e il Natale
con l’artigiano ceramista Fabio Cornaz
Dimostrazione per i bimbi dai 3 ai 12 anni. Prenotazione in loco il giorno stesso
Domenica 5/12
Addobbiamo le nostre feste
con l’ Atelier di falegnameria didattica a cura del MAV
Per i bimbi dai 3 ai 12 anni. Prenotazione in loco il giorno stesso
Sabato 11/12
Vieni a scoprire tante idee creative per il Natale da realizzare con la lana di Valgrisenche… dal filo all’oggetto
con la Soc. coop. Les Tisserands di Valgrisenche
Dimostrazione per i bimbi dai 3 ai 12 anni. Prenotazione in loco il giorno stesso
Domenica 12/12
L’argilla e il Natale
con l’artigiano ceramista Fabio Cornaz
Laboratorio per i bimbi dai 3 ai 12 anni. Prenotazione in loco il giorno stesso
Sabato 18/12
Vieni a scoprire tante idee creative per il Natale da realizzare con la lana di Valgrisenche… dal filo all’oggetto
con la Soc. coop. Les Tisserands di Valgrisenche
Dimostrazione per i bimbi dai 3 ai 12 anni. Prenotazione in loco il giorno stesso
Domenica 19/12
Uno sguardo nel passato
con il maniscalco Michel Pelliccioni e il sabotier Gontran Sarteur
Domenica 02/01/2022
Alla scoperta di un antico sapere
con il tornitore Rudy Mehr