MOSTRA-CONCORSO
DELL’ARTIGIANATO DI TRADIZIONE
Il meglio dell’artigianato
all’interno del padiglione del “Foire Festival”
22/30 Luglio 2023 10:00 – 22:30
Il martello che batte sull’incudine, lo scalpello che affonda nel legno, il telaio che intreccia con vigore: a suon di talento e destrezza, gli artigiani si sfidano a duello, pronti a conquistare un posto d’onore nel savoir-faire valdostano …



Mettersi alla prova,
non in mostra
Le maggiori sfide che vive un artigiano sono quelle che affronta con se stesso: riuscire a realizzare l’opera che ha in mente, migliorare la propria tecnica, esprimere la creatività.
Eppure, ogni tanto anche questi abili maestri decidono di sperimentare il brivido della competizione: per loro, nasce la mostra-concorso dell’artigianato di tradizione, concorso a premi che tutte le estati porta i manufatti più meritevoli in mostra nella piazza principale di Aosta.
Info
Ufficio artigianato di tradizione
Piazza della Repubblica, 15
11100 Aosta (AO)
+39 0165 27 45 97
+39 0165 27 47 42
Invia un'email
IL VERO PREMIO
È PER CHI AMMIRA LE OPERE
Non per chi le realizza


Un appuntamento sempre uguale, ma diverso
Leggende, musica, viaggi, solidarietà… Ogni anno il tema della mostra-concorso cambia, e con esso le opere che gli artigiani realizzano per interpretarlo. Un modo per rinnovare le singole edizioni, ma anche per offrire al pubblico spunti di riflessione inaspettati.
Tipi di artigianato a confronto
Uno degli scopi della mostra-concorso è valorizzare l’artigianato di tradizione, che prevede l’utilizzo di materiali caratteristici del territorio valdostano e l’esecuzione di tecniche di lavorazione tipiche.
Negli anni, però, la manifestazione ha abbracciato anche nuove tendenze artigianali, da cui nascono i “manufatti ARTernativi”.